Dr Andrea Menozzi

Dr Andrea Menozzi

segreteria@drandreamenozzi.com

+393396981618

RIMOZIONE EN BLOC

85a3f1ec-9d20-40ad-8e8c-139f5e325143

Rimozione En Bloc degli Impianti Mammari: Un Approccio Completo per la Breast Implant Illness (BII)

 

La rimozione en bloc è una tecnica chirurgica mirata alla rimozione completa di impianti mammari e della capsula periprotesica in un singolo blocco, senza separare la protesi dal tessuto circostante. Questa procedura è spesso scelta dalle pazienti con Breast Implant Illness (BII) per minimizzare il rischio di residui protesici e migliorare i sintomi sistemici legati alla condizione.

Che Cos’è la Breast Implant Illness (BII)?

La Breast Implant Illness (BII) è un termine utilizzato per descrivere una serie di sintomi che alcune donne sviluppano in seguito all’inserimento di protesi mammarie. I sintomi più comuni includono affaticamento cronico, dolori articolari, nebbia mentale, problemi del sistema immunitario e squilibri ormonali. La correlazione tra impianti e sintomi non è ancora completamente compresa, ma molte pazienti hanno riscontrato miglioramenti dopo la rimozione en bloc degli impianti.

Rimozione En Bloc: In Cosa Consiste?

La rimozione en bloc è una tecnica che prevede la rimozione della protesi mammaria insieme alla capsula fibrosa che si forma naturalmente intorno all’impianto. L’obiettivo è eliminare qualsiasi potenziale contaminante o residuo di silicone, riducendo al minimo il rischio di esposizione del corpo a materiali estranei.

Vantaggi della Rimozione En Bloc nella BII

Optare per una resezione en bloc offre diversi vantaggi per le pazienti affette da Breast Implant Illness:

Quando è Indicata la Rimozione En Bloc?

La rimozione en bloc è indicata in casi di sospetta o accertata Breast Implant Illness e in situazioni di contrattura capsulare severa, rottura dell’impianto o presenza di infezioni croniche. La tecnica richiede una valutazione accurata da parte di un chirurgo plastico esperto per garantire che la procedura sia sicura e che la paziente tragga il massimo beneficio.

La Procedura di Rimozione En Bloc

La procedura di rimozione en bloc include i seguenti passaggi:

Perché Scegliere la Rimozione En Bloc?

Molte pazienti scelgono la rimozione en bloc per ottenere una rimozione più completa e sicura degli impianti, specialmente in caso di sospetta BII. Questa procedura richiede esperienza chirurgica e una conoscenza approfondita delle complicazioni legate agli impianti mammari.

Conclusione

La rimozione en bloc rappresenta un’opzione efficace per le donne che soffrono di Breast Implant Illness o che desiderano una rimozione completa e sicura degli impianti mammari. Consultare un chirurgo plastico esperto è essenziale per determinare se questa procedura è indicata e per garantire risultati ottimali e una guarigione sicura.

 

  1. Rimozione Completa della Protesi: Rimuovendo sia l'impianto che la capsula, si riduce il rischio che frammenti di silicone o sostanze infiammatorie restino nel corpo.

  2. Diminuzione dei Sintomi: Molte pazienti segnalano un miglioramento dei sintomi dopo la rimozione en bloc, soprattutto se la BII era associata a reazioni autoimmuni o infiammatorie.

  3. Riduzione del Rischio di Complicanze: La rimozione completa dell’impianto e della capsula riduce le possibilità di complicanze come l’infiammazione cronica o le infezioni residue.

  1. Incisione Chirurgica: Viene eseguita un’incisione intorno alla vecchia cicatrice o in un’area strategica per un migliore accesso.

  2. Rimozione della Protesi con la Capsula: L’impianto e la capsula vengono rimossi come un’unica unità, evitando di perforare o separare la capsula.

  3. Controllo Visivo e Ispezione dei Tessuti: Il chirurgo esamina accuratamente l’area per assicurarsi che non rimangano residui di silicone o tessuti infiammati.

  4. Ricostruzione o Chiusura: A seconda delle preferenze della paziente, può essere eseguita una ricostruzione autologa con tecniche come il U-flap o un’altra opzione ricostruttiva.

Dr Andrea Menozzi

segreteria@drandreamenozzi.com

+393396981618